Pasta Lunga

 

Da noi troverai:

SPAGHETTONI Ingr. semola di grano duro, acqua, uova

PAPPARDELLE Ingr. semola di grano duro, acqua , uova, spinaci (SE VERDI)

FETTUCCINE Ingr. semola di grano duro, acqua , uova, spinaci (SE VERDI)

TAGLIATELLE Ingr. semola di grano duro, acqua, uova

LINGUINE Ingr. semola di grano duro, acqua, uova

TAGLIATELLE AL PREZZEMOLO Ingr. semola di grano duro, acqua, uova, prezzemolo

TAGLIATELLE AL NERO DI SEPPIA Ingr. semola di grano duro, acqua, uova, nero di seppia

FETTUCCINE INTEGRALI Ingr. semola di grano duro, acqua, farina integrale

 

Le TAGLIATELLE sono una pasta all’uovo tipica dell’Emilia e della Romagna e diffuse nella cucina tradizionale del Centro e Nord Italia. Il loro nome deriva dal verbo “tagliare”, dato che tradizionalmente si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola, dopo averla arrotolata

 

Le PAPPARDELLE (dal toscano pappare oppure, ma meno attestato, dal provenzale papard ) sono un formato di pasta all’uovo del tutto simili alle tagliatelle ma di larghezza decisamente superiore. Sono considerate un tipo di lasagne, nel senso generico di “strisce larghe di pasta sfoglia all’uovo”.

Mentre le tagliatelle sono una forma di pasta di tradizione prettamente emiliano-romagnola, le pappardelle, sebbene risentano dell’influsso emiliano, sono di tipica tradizione toscana

 

Le LINGUINE sono un tipo di pasta lunga realizzata, solitamente con semola di grano duro. Simili agli spaghetti, in realtà se ne differenziano perché non hanno forma cilindrica ma piatta: rientrano, infatti, nella famiglia delle bavette e delle trenette. Le linguine hanno origine a Genova e anche per questo la ricetta più conosciuta è quella con il pesto.

 

Gli SPAGHETTONI sono una pasta di Gragnano preparata con semola di grano duro e acqua delle sorgenti dei Monti Lattari e successivamente modellata da trafile in bronzo.

La superficie degli spaghettoni è rugosa, consistente e più corposa degli spaghetti tradizionali e hanno il pregio di mantenere in maniera eccellente la cottura.

Gli spaghettoni sono buoni per tutte le stagioni. Si abbinano perfettamente sia alle salse autunnali come quelle alle noci, sia piatti più primaverili e estivi  a base di delicate verdure e frutti di mare.

Le FETTUCCINE sono una pasta lunga, piatta e nastriforme famosa nella cucina romana e toscana. Questo pezzo della cucina italiana ha acquisito il suo nome perché assomiglia ai nastri, dall’italiano “Fettuccia”, che significa “nastro”.